logo
'+' per ingrandire la dimensione del testo       '-' per diminuire la dimensione del testo

 |  Associazione |  Eventi |  Biblioteca |  Contatti |  Mappa sito | 

  Menu :
Associazione
Eventi
Biblioteca
Contatti
Mappa sito

  Servizi :
Segnala Evento
Archivio Eventi
Ricerca
Ultime Notizie
Feed RSS

  Calendario :
Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Data: 28/11/2023
Ora: 18:18
Accadde Oggi:
* 1520 - Dopo aver navigato attraverso lo stretto sudamericano, tre navi al comando dell'esploratore portoghese Ferdinando Magellano raggiungono l'Oceano Pacifico.

Santi Cattolici:
* Santa Fausta Romana, vedova

  Login :

:


Recupera password
Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

  Wikipedia :

Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Ricerca Wikipedia:


  Meteoromagna :

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i 
prossimi giorni!

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i prossimi giorni!

Fonte dei dati:
Meteoromagna


  Access Key :

Read Presentazione terzo numero della raccolta "I Quadri della Fondazione"
Associazione.png
L'Associazione e Fondazione La Memoria storica di Brisighella "I Naldi - Gli Spada" è lieta di annunciare la presentazione del terzo numero della raccolta I Quadri della Fondazione intitolato:

Giacinto Cova
Ufficiale nell’8° Reggimento Bersaglieri - Medaglia d’Oro a Valor Militare
(1909/1941)
più forte dell’acciaio fu il suo cuore

 
che si svolgerà martedì 4 novembre 2008 alle ore 10, presso il Teatro Giardino, in Via Fossa, a Brisighella.
 


La monografia dedicata a Giacinto Cova, una delle tre medaglie d’oro al valor militare di Brisighella, segna la terza uscita editoriale promossa da Associazione e Fondazione La Memoria storica di Brisighella “I Naldi - Gli Spada” per i tipi della collana I Quadri della Fondazione. Martedì 4 novembre, col patrocinio dei Comuni di Brisighella e Faenza, presentazione del volume (Carta Bianca Editore - Faenza) nel Teatro Giardino in via Fossa alle ore 10, con gli interventi della professoressa Rosalba Rafuzzi, su Ridotta Capuzzo 15 maggio 1941, quando Cova offrì la sua giovane vita alla Patria combattendo in terra d’Africa, e di Alberto Cova, figlio di Giacinto che traccerà un profilo del padre. Di seguito, corteo fino al Parco delle rimembranze con deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti e il silenzio fuori ordinanza suonato dalla tromba della Banda di Brisighella. La presentazione è preceduta da una messa, nella chiesa del Suffragio alle ore 9, concelebrata dal cardinale Achille Silvestrini, presidente de La Memoria storica di Brisighella, mons. Giuseppe Piancastelli e don Gian Domenico Cova.
Alberto Cova, autore della monografia, non aveva ancora cinque mesi quando perse il padre, ma ha ricostruito la personalità e la breve ma intensa vita paterna attraverso i colloqui in famiglia, le affettuose testimonianze dei numerosi amici, i vivaci ricordi del fratello Mannes, attraverso - scrive in prefazione al libro - gli elogi dei suoi superiori nell’esercito e le parole di coloro che lo frequentarono e che ne conservano tuttora la memoria.
Precedenti uscite editoriali de I Quadri della Fondazione: Vincenzo Ferniani (1871-1966), l’ingegno della creatività; Luigi Parini (1889-1971), quando l’ornamento è ordine, simmetria e ritmo.

(m.r. 6/08, Brisighella ottobre 2008)

Ufficio stampa La Memoria storica “I Naldi - Gli Spada”
 
Margherita Rondinini

Tel. 338 2329895











Postato Mercoledi 08 Ottobre 2008 - 18:24

Stampa

Powered by FlatNuX!
Tutti i marchi registrati e i diritti d'autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.