Calendario :
|
Novembre 2023 |
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Data: 28/11/2023 Ora: 16:22 Accadde Oggi: * 1984 - A oltre 250 anni dalla loro morte, William Penn e sua moglie Hannah Callowhill Penn vengono nominati Cittadini onorari degli Stati Uniti.
Santi Cattolici: * Santa Fausta Romana, vedova
|
Login :
|
|
Wikipedia :
|

|
Meteoromagna :
|

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i
prossimi giorni!
Fonte dei dati: Meteoromagna
|
Access Key :
|
|
|
Presentazione settimo numero della raccolta "I Quadri della Fondazione"
|
Nel centenario della nascita di Maria Pedrini (1910-1981), soprano di origini brisighellesi, la Fondazione e Associazione La Memoria storica di Brisighella “I Naldi – Gli Spada” dedica la settima uscita editoriale della collana I Quadri della Fondazione ed espone al Museo Ugonia, dal 27 agosto fino al 30 settembre, abiti di scena insieme a fotografie e documenti sull’attività artistica della cantante.
Il volume, in presentazione giovedì 9 settembre alle ore 20,30 nel teatro Giardino, è curato dal nipote dell’artista Marco Buonocore. La documentazione raccolta mette in evidenza le qualità personali del soprano lirico – drammatico cui è intitolato il teatro comunale di Brisighella, diplomata nel Conservatorio di Santa Cecilia di Roma e alunna della grande Edvige Ghibaudo. Nel volume, il ricco repertorio di immagini e carteggi mostra poi un significativo complesso di interpreti che accanto alla cantante romagnola si produssero, e di compositori e maestri con i quali la Pedrini collaborò come Francesco Malipiero, Licinio Refice, Oliviero De Fabritiis, Lorenzo Perosi, Franco Capuana, Tullio Serafin e Franco Alfano. Stampato in tiratura limitata (Carta Bianca editore Faenza, 300 copie), il libro è accompagnato da una ristampa della litografia “I tre colli” che Giuseppe Ugonia donò alla Pedrini, in occasione del Grande Concerto Lirico Pro Combattenti, tenutosi a Brisighella nel dicembre del 1941. Alla serata di presentazione del volume, presenziata dal cardinale Achille Silvestrini, presidente della Memoria storica, si avvicendano gli interventi dell’autore del libro Marco Buonocore, direttore Sezione archivi Biblioteca apostolica vaticana, di Piero Monti, Maestro del Coro del Maggio Musicale Fiorentino e del musicologo Giovanni Vitali. Di seguito, si alternano l’ascolto di alcuni pezzi d’opera d’epoca interpretati dalla Pedrini e una sfilata di costumi di scena della cantante indossati nei più prestigiosi teatri italiani ed europei.
Ufficio stampa Fondazione La Memoria storica di Brisighella ”I Naldi - Gli Spada” Margherita Rondinini: 338.2329895 Francesco Donati: 347.0188358
Postato Sabato 21 Agosto 2010 - 11:12
| |
|