logo
'+' per ingrandire la dimensione del testo       '-' per diminuire la dimensione del testo

 |  Associazione |  Eventi |  Biblioteca |  Contatti |  Mappa sito | 

  Menu :
Associazione
Eventi
Biblioteca
Contatti
Mappa sito

  Servizi :
Segnala Evento
Archivio Eventi
Ricerca
Ultime Notizie
Feed RSS

  Calendario :
Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Data: 28/11/2023
Ora: 17:49
Accadde Oggi:
* 1862 - Guerra civile americana: Battaglia di Cane Hill.

Santi Cattolici:
* San Gregorio III, Papa

  Login :

:


Recupera password
Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

  Wikipedia :

Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Ricerca Wikipedia:


  Meteoromagna :

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i 
prossimi giorni!

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i prossimi giorni!

Fonte dei dati:
Meteoromagna


  Access Key :

Read Assemblea Annuale dell'Associazione
Associazione.png
RENDICONTO ASSEMBLEA ASSOCIATIVA DEL 27 DICEMBRE 2011

“La vitalità associativa è ossigeno per la Associazione della Memoria storica e si spera che possa continuare e aumenti grazie anche al contributo di tanti benefattori che ci incoraggiano.” Così il cardinale Achille Silvestrini al termine della serata aperta a soci e interessati  per il rendiconto delle attività associative 2011. Sono stati poi presentati i momenti culturali rilevanti che arricchiranno nel prossimo anno la collana editoriale I Quadri della Fondazione con la pubblicazione degli atti del convegno sulla famiglia Spada e il volume “Osare e morire” di Enzo Strada dedicato a Giovanni Pianori “e’ brisiglé”, attentatore di Napoleone III.
Confermata anche una borsa di studio rivolta allo studente di scuola secondaria di I grado “G.Ugonia” che svolgerà nel 2012 il migliore studio sul cardinale di origini brisighellesi Agostino Galamini. Per la memoria storica l’anno nuovo riserva soprattutto una lieta sorpresa grazie alla generosità munifica della signora Rosangela Nonni, socia fondatrice della memoria storica, che consentirà alla utilizzare  di una sede sociale nello storico palazzo Pistocchi in via Naldi a Brisighella. La dotazione, tramite la Fondazione di alcuni locali permetterà di accogliere materiale d’ archivio, libri e pubblicazioni finora prodotti e le donazioni di soci e amici della memoria storica. Al termine della serata e prima di un brindisi augurale, i ringraziamenti del Consiglio direttivo e la consegna di omaggi ad alcuni soci del comitato scientifico – tra questi Federico Silvestrini – distinti per l’ impegno e il lavoro finora svolto. 

Brisighella 28 dicembre 2011
Ufficio stampa Memoria storica di Brisighella Margherita Rondinini 338.2329895 Francesco Donati 347.0188358

RENDICONTO ASSEMBLEA ASSOCIATIVA DEL 27 DICEMBRE 2011

“La vitalità associativa è ossigeno per la Associazione della Memoria storica e si spera che possa continuare e aumenti grazie anche al contributo di tanti benefattori che ci incoraggiano.” Così il cardinale Achille Silvestrini al termine della serata aperta a soci e interessati  per il rendiconto delle attività associative 2011. Sono stati poi presentati i momenti culturali rilevanti che arricchiranno nel prossimo anno la collana editoriale I Quadri della Fondazione con la pubblicazione degli atti del convegno sulla famiglia Spada e il volume “Osare e morire” di Enzo Strada dedicato a Giovanni Pianori “e’ brisiglé”, attentatore di Napoleone III.
Confermata anche una borsa di studio rivolta allo studente di scuola secondaria di I grado “G.Ugonia” che svolgerà nel 2012 il migliore studio sul cardinale di origini brisighellesi Agostino Galamini. Per la memoria storica l’anno nuovo riserva soprattutto una lieta sorpresa grazie alla generosità munifica della signora Rosangela Nonni, socia fondatrice della memoria storica, che consentirà alla utilizzare  di una sede sociale nello storico palazzo Pistocchi in via Naldi a Brisighella. La dotazione, tramite la Fondazione di alcuni locali permetterà di accogliere materiale d’ archivio, libri e pubblicazioni finora prodotti e le donazioni di soci e amici della memoria storica. Al termine della serata e prima di un brindisi augurale, i ringraziamenti del Consiglio direttivo e la consegna di omaggi ad alcuni soci del comitato scientifico – tra questi Federico Silvestrini – distinti per l’ impegno e il lavoro finora svolto. 

Brisighella 28 dicembre 2011
Ufficio stampa Memoria storica di Brisighella Margherita Rondinini 338.2329895 Francesco Donati 347.0188358


Assemblea Associazione Memoria Storica 27 Dicembre 2011: I Vicepresidenti Vincenzo Galassini, Egisto Pelliconi ed il Presidente Cardinale Achille Silvestrini




Postato Venerdi 16 Dicembre 2011 - 13:46

Stampa

Powered by FlatNuX!
Tutti i marchi registrati e i diritti d'autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.