logo
'+' per ingrandire la dimensione del testo       '-' per diminuire la dimensione del testo

 |  Associazione |  Eventi |  Biblioteca |  Contatti |  Mappa sito | 

  Menu :
Associazione
Eventi
Biblioteca
Contatti
Mappa sito

  Servizi :
Segnala Evento
Archivio Eventi
Ricerca
Ultime Notizie
Feed RSS

  Calendario :
Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Data: 28/11/2023
Ora: 18:17
Accadde Oggi:
* 1975 - Timor Est dichiara l'indipendenza dal Portogallo.

Santi Cattolici:
* San Gregorio III, Papa

  Login :

:


Recupera password
Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

  Wikipedia :

Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Ricerca Wikipedia:


  Meteoromagna :

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i 
prossimi giorni!

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i prossimi giorni!

Fonte dei dati:
Meteoromagna


  Access Key :

Read Inaugurazione della sede della Associazione e Fondazione La Memoria storica di Brisighella "I Naldi - Gli Spada"
Associazione.png

 

 

 

 


Il mecenatismo della famiglia Spada, undicesimo volume nella collana I Quadri della Fondazione, presentato sabato 16 giugno nel giardino di villa Ginanni Fantuzzi a Brisighella, è coinciso con l’inaugurazione della sede della Memoria storica di Brisighella che ha promosso la pubblicazione.

Madrina del battesimo Rosangela Nonni Fabbri che all’Associazione e Fondazione culturale ha donato le sale nel palazzo Pistocchi, nel centro di Brisighella, affacciato a via Naldi e a pochi passi da via Spada: le due antiche famiglie di origini brisighellesi che titolano la Memoria storica presieduta dal cardinale Achille Silvestrini.

Al taglio del nastro erano presenti il vice presidente Egisto Pelliconi, il segretario Vincenzo Galassini, il tesoriere Tiziano Samorè e la coordinatrice Velda Raccagni, insieme al sindaco di Brisighella Davide Missiroli e all’arciprete mons. Giuseppe Piancastelli.

Alla cerimonia, semplice ma toccante, il ricordo di Vladimiro Fabbri, imprenditore e benefattore di origini brisighellesi, si è mescolato al presente con la generosa disponibilità della consorte Rosangela.

Rammarico del presidente cardinale Silvestrini per non essere presente all’inaugurazione.

Dalla Città del Vaticano, il porporato ha inviato un messaggio di saluto e ricordo a personalità e studiosi intervenuti, esprimendo vivo compiacimento per la prosecuzione e lo sviluppo dello studio storico locale.

Ufficio stampa Fondazione La Memoria storica di Brisighella “I Naldi – Gli Spada”
Margherita Rondinini 338.2329895
Francesco Donati 347.0188358






Postato Lunedi 18 Giugno 2012 - 06:59

Stampa

Powered by FlatNuX!
Tutti i marchi registrati e i diritti d'autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.