logo
'+' per ingrandire la dimensione del testo       '-' per diminuire la dimensione del testo

 |  Associazione |  Eventi |  Biblioteca |  Contatti |  Mappa sito | 

  Menu :
Associazione
Eventi
Biblioteca
Contatti
Mappa sito

  Servizi :
Segnala Evento
Archivio Eventi
Ricerca
Ultime Notizie
Feed RSS

  Calendario :
Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

Data: 28/11/2023
Ora: 17:45
Accadde Oggi:
* 1905 - Il nazionalista irlandese Arthur Griffith fonda il Sinn Féin come partito politico il cui scopo è l'indipendenza per tutta l'Irlanda.

Santi Cattolici:
* Santa Fausta Romana, vedova

  Login :

:


Recupera password
Non sei ancora registrato?
Registrati ora!

  Wikipedia :

Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Ricerca Wikipedia:


  Meteoromagna :

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i 
prossimi giorni!

Le previsioni del tempo in Romagna, per oggi e per i prossimi giorni!

Fonte dei dati:
Meteoromagna


  Access Key :

Read Ing. Gabriele Tredozi: il mondo della Formula 1 raccontato da un Brisighellese
Associazione.png

Nell’ambito delle iniziative culturale previste nel 2013, La Memoria Storica “I Naldi-Gli Spada  sorta nel 2003, dieci anni fa, per iniziativa di un gruppo di cittadini nati o vissuti a Brisighella per valorizzare il patrimonio storico e culturale e l’identità della loro terra,  presidente il Card. Achille Silvestrini,  ha lo scopo di promuovere “ lo studio, la ricerca, la divulgazione, l’interpretazione della storia e delle tradizioni “ e di mettere in luce “gli uomini della Chiesa, della cultura, dell’arte” nati o in rapporto di vita con il territorio del comune di Brisighella. La memoria costituisce l’identità delle persone e delle famiglie che hanno radici nel territorio. Grazie alla memoria, le generazioni sviluppano il sentimento della loro appartenenza, la fierezza dei valori ricevuti e da trasmettere, la collocazione ideale della propria genealogia nel contesto di una storia più vasta, regionale e nazionale. Con la realizzazione della nuova sede donata dalla Sig.ra Rosangela Fabbri per ricordare il marito Wladimiro Fabbri, nella bella ed elegante loggetta “Miro Fabbri” e  relativa sede si è svolta ieri sera la prima conferenza per raggiungere gli scopi citati.

La prima conferenza ha avuto un successo insperato di partecipazione, anche dati i limiti della sede, hanno parlato nel ciclo I Brisighellesi raccontano” del Mondo della Formula Uno, il giovane ingegnere brisighellese Gabriele Tredozi, direttore  tecnico della Minardi dal 2001 al 2005 assunto alla Minardi nel 1988 come assistente ingegnere di gara con Pierluigi Martini e Adrian Campos, la discussione è avvenuta con Giancarlo Minardi, fondatore della Minardi Team, brillante conduttore e vicendevolmente hanno racconto delle vicende vissute insieme, interventi interessanti da parte del pubblico sia riguardo ai giovani, a come avvicinarsi a questo sport. Tredozi ha raccontato la sua storia a fianco della Minardi, Minardi un perfetto interlocutore di storie e realtà del mondo della F1. Gran plauso del folto pubblico, un buon auspicio per altri approfondimenti.

Nell’ambito del Trofeo Lorenzo Bandini, brisighellese Formula 1 che avrà luogo a Brisighella (20 edizioni), il 31 agosto 2013, all’interno la Loggetta Miro Fabbri troverà spazio una mostra “La Ferrari si racconta”. Una gradita ospitalità che la Memoria Storica di Brisighella, offre tramite il Trofeo Bandini, a tutto il mondo della Formula Uno.

 






Postato Sabato 24 Agosto 2013 - 09:15

Stampa

Powered by FlatNuX!
Tutti i marchi registrati e i diritti d'autore in questa pagina appartengono ai rispettivi proprietari.